scritture di luce, linguaggi, reminescenze, pensieri, aforismi, dialoghi, riflessioni, desideri...
Natura morta con vetri
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
-
Vetri di carta su parole di cristallo,
pagine di libri senza fogli su immagini evanescenti,
foto di spettri paradossi della semplicità.
Nessun dire, solo lingue mute senza più confini.
“All’inferno il diavolo è un eroe positivo.” Stanislaw Jerzy Lec “Finché si credeva al Diavolo, tutto quel che accadeva era intelligibile e chiaro; da quando non ci si crede più, bisogna, per ogni evento, cercare una spiegazione nuova, tanto laboriosa quanto arbitraria, che incuriosisce tutti e non soddisfa nessuno.” Emil Cioran Una ribellione inconscia si fa strada contro le norme sociali e familiari! L' archetipo dell'anima ferita è un'esperienza psicologica universale di dolore emotivo che fa parte della condizione umana. Le figure di demoni-donne che accompagnano queste riflessioni, possono essere viste non come folli , ma come qualcuno che sta navigando autenticamente in un mondo folle , rifiutando di conformarsi a norme potenzialmente dannose. Occorrerebbe aprirsi ad una prospettiva più compassionevole e meno patologizzante di certi comportamenti della psiche umana, valorizzando le possibilità di una follia creativa come adattamento ...
“All’uomo sensibile e immaginoso, che viva, come io sono vissuto gran tempo, sentendo di continuo ed immaginando, il mondo e gli oggetti sono in certo modo doppi. Egli vedrà cogli occhi una torre, una campagna; udrà cogli orecchi un suono d’una campana; e nel tempo stesso coll’immaginazione vedrà un’altra torre, un’altra campagna, udrà un altro suono. In questo secondo genere di obbietti sta tutto il bello e il piacevole delle cose. Trista quella vita (ed è pur tale la vita comunemente) che non vede, non ode, non sente se non che oggetti semplici, quelli soli di cui gli occhi, gli orecchi e gli altri sentimenti ricevono la sensazione.” Giacomo Leopardi, Zibaldone “Sia gli scienziati sia gli artisti producono modelli del mondo: i primi formano modelli elementari e semplificati della realtà, che possono essere riprodotti, i secondi modelli soggettivi, interpretazioni emotive della realtà caotica che li circonda e della vita quotidiana.” Lamberto Maffei, Elogia della lentezza ...
“Per sempre è composto da Ora.” Emily Dickinson Nella calma che avvolge la collina in cui dimoro, si erge questo piccolo cimitero. Non è un luogo che attira lo sguardo, è piuttosto un santuario di quiete che si rivela solo a chi sa fermarsi per ascoltare il linguaggio muto dei fiori e delle pietre. Qui, sotto un cielo gravido di nuvole, l'eternità conversa con l'effimero in un dialogo senza parole. Le lapidi, sentinelle del tempo, non segnano semplicemente la fine di un viaggio, ma custodiscono le impronte di chi ha camminato prima di noi. Sono mappe di esistenze consumate, archivi di respiri che il vento ha disperso ma che la memoria ostinata della pietra continua a trattenere. PAX , recita una lapide consunta. RESURRECTURIS , promette un'altra. Non mere parole incise nel marmo, ma invito a contemplare il mistero che abbraccia la nostra fragile condizione. La pace, qui, ...
Commenti
Posta un commento