Arte e incompletezza: un metodo di analisi dell'arte nello spirito del teorema di Gödel

“La vita stessa è una citazione.” Jorge Luis Borges “Ciò che reclamo è vivere la piena contraddizione del mio tempo, che mai così bene ha reso al sarcasmo la condizione della verità.” Roland Barthes Il teorema di incompletezza di Kurt Gödel matematico, logico e filosofo austriaco, considerato uno dei più grandi logici di tutti i tempi, nei suoi aspetti più essenziali, dimostra un limite intrinseco alla formalizzazione della verità all'interno di un sistema formale . Cosa accadrebbe se provassimo ad associare alcune caratteristiche del teorema di Gödel all'analisi dell'arte? E quali effetti potrebbero emergere dal punto di vista della complessità e della profondità di un'opera? Abbinando testo e immagini è possibile creare un'analisi ancora più rigorosa e coinvolgente, stimolando il pensiero critico e l'apprezzamento estetico. Ma basta con gli indugi e iniziamo subito con una serie di analogie che aiutino a fare un po’ più di luce sull’arg...