RIZOMI: Un dialogo sotterraneo tra umano e vegetale

“L'orchidea fa rizoma con la vespa perché si deterritorializza nell'immagine della vespa come la vespa si territorializza in quest'immagine.” Gilles Deleuze e Félix Guattari Come un archeologo del futuro che ritrova frammenti di un mondo perduto, alcuni anni fa ho scoperto, in modo del tutto fortuito, tra vecchie carte polverose alcuni disegni straordinari: figure umane che sembravano essere costituite interamente da radici, rami, foglie e terra. Non si trattava di semplici allegorie romantiche, ma di qualcosa di più profondo e inquietante. Quelle immagini rivelavano l'esistenza di un popolo dimenticato che aveva vissuto in simbiosi perfetta con gli alberi e la natura, in un tempo indefinito dove i confini tra regno animale e vegetale si dissolvevano. La ricerca sul campo, condotta con la precisione di un botanico e la passione di un visionario, ha portato alla luce testimonianze fotografiche che confermano l'intuizione: esistono davvero tracce d...