Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2024

RADICanto

Immagine
“Ci sono betulle che di notte levano le loro radici, e tu non crederesti mai che di notte gli alberi camminano o diventano sogni.” Alda Merini       Nel corso della storia, innumerevoli artisti e movimenti artistici hanno posto la condizione umana al centro della loro riflessione. Solo per citare alcuni esempi significativi appartenenti al mondo della pittura, basti pensare al Rinascimento con Leonardo da Vinci, Michelangelo e Raffaello che hanno esplorato la bellezza ideale e la forma umana, spesso in contrasto con temi religiosi e filosofici. Durante il Barocco Caravaggio, Rembrandt e Vermeer utilizzavano luce e ombra per creare opere drammatiche per indagare la natura umana, l'emozione e la spiritualità. Edgar Degas e Pierre-Auguste Renoir, due eminenti interpreti dell'Impressionismo, hanno invece catturato la vita quotidiana e i momenti fugaci dell'esistenza umana, spesso con una tavolozza luminosa e pennellate veloci, mentre l'Espressionismo di E...